Torna alla home
Torna alla home
Il VoIP ha rivoluzionato il modo di comunicare ma, come ogni tecnologia, è esposto a frodi telefoniche, intercettazioni e attacchi informatici.
Per evitare questi scenari, è fondamentale adottare precise misure di protezione. In questo articolo scoprirai le principali minacce e le migliori pratiche per mantenere la tua linea VoIP sicura e affidabile.
Ecco le misure fondamentali per rendere una linea VoIP sicura e affidabile:
Evita credenziali semplici come admin123. Ogni interno o account VoIP dovrebbe avere una password complessa e diversa con lettere maiuscole, minuscole, numeri e simboli. È buona prassi cambiarle periodicamente per ridurre i rischi di compromissione.
Quando possibile, aggiungi un secondo livello di protezione per accedere al pannello di gestione o al centralino.
Blocca il traffico sospetto e limita l’accesso solo agli indirizzi IP autorizzati (ad esempio quelli dei tuoi uffici o del tuo provider).
Molti attacchi sfruttano bug già noti: mantenere telefoni, router e PBX aggiornati è una difesa essenziale.
I provider più avanzati permettono di fissare soglie giornaliere di spesa o restrizioni geografiche (ad esempio, bloccare chiamate verso paesi con cui non hai rapporti commerciali).
Sensibilizzare il personale sull’uso corretto della linea, sull’importanza di non condividere credenziali e sul riconoscere possibili segnali di truffa è un passo fondamentale per costruire una difesa solida.
La sicurezza VoIP è una necessità per proteggere comunicazioni e dati aziendali.
Con semplici misure come crittografia, firewall dedicato, password forti e MFA, è possibile ridurre drasticamente i rischi di attacchi e frodi telefoniche.