Torna alla home

Le persone di MessageNet: Marco, sviluppatore iOS

3 minuti di lettura

Quest’anno MessageNet celebra un traguardo straordinario: 25 anni di innovazione, passione e crescita continua. Per festeggiare, abbiamo deciso di dare voce ai protagonisti di questa storia: le persone che con il loro impegno e le loro idee hanno contribuito a costruire quello che siamo oggi.

Inauguriamo questa serie di interviste con Marco, sviluppatore iOS, che ci racconta il suo percorso in azienda, le sue passioni e il suo augurio per il futuro.

Chi sei? Di cosa ti occupi? Da quanto lavori in azienda?

Sono Marco e mi occupo dello sviluppo delle versioni iOS delle nostre app, mTalk e Lyber. Lavoro per MessageNet da maggio 2018: inizialmente come collaboratore freelance e da settembre 2022 come dipendente a tutti gli effetti.

Quali sono le tue passioni o hobby al di fuori del lavoro?

Ho una grande passione per le auto, sia per il loro design che per il piacere della guida. Per dieci anni, dal 2010 al 2020, sono stato volontario antincendio in pista a Monza, un’esperienza unica che mi ha permesso di vivere da vicino il mondo delle corse.

Nel tempo libero adoro giocare a Gran Turismo 7 con il visore di realtà virtuale della PlayStation 5. La curiosità? Da quando vivo a Milano, non possiedo un’auto: ho scelto di rinunciarvi per motivi pratici e non me ne sono mai pentito.

Se non lavorassi in questo settore, che tipo di lavoro ti piacerebbe fare?

Qualche anno fa, collaborando con una web radio di quartiere che produceva podcast, mi sono avvicinato al mondo del montaggio audio. Ho imparato i rudimenti dal nostro direttore, che ha avuto la voglia e la pazienza di tenere delle lezioni per chi voleva occuparsi di questo ambito, e mi ci sono appassionato. Ecco, forse se dovessi ripartire da zero potrei considerare questa strada.

Qual è un talento nascosto o una curiosità su di te che pochi conoscono?

Mi piace cucinare: tra le mie specialità ci sono il pulled pork e la carbonnade flamande, uno spezzatino alla birra che ho imparato ad amare durante il periodo in cui ho vissuto a Bruxelles.

Quale consiglio daresti a chi sta muovendo i primi passi nel campo dello sviluppo app?

Consiglio di andare oltre i tutorial e di cercare di capire davvero il funzionamento di ciò che si sta creando. Creare un’app è relativamente semplice ma comprenderne i meccanismi richiede dedizione e studio.

Quale messaggio o augurio vuoi lasciare all’azienda per il suo 25° anniversario?

Per la prima volta nella mia carriera, non sento il bisogno di cambiare. MessageNet per me è molto più che un’azienda, somiglia davvero ad una famiglia. Il mio augurio è che continui su questa strada ancora a lungo, per accogliere e ispirare sempre più persone.